DOTTORATO IN STUDI COMPARATI: LINGUE, LETTERATURE E ARTI

 

La prospettiva interdisciplinare assume un rilievo centrale per la corretta interpretazione delle complesse dinamiche che caratterizzano l’interazione tra culture diverse.
In particolare, l’impostazione comparativa permette di evidenziare sia gli elementi di continuità sia quelli di specificità delle opere, degli autori, dei movimenti, dei fenomeni indagati e messi in relazione tra loro.
Il Dottorato in Studi comparati si pone appunto l’obiettivo di realizzare un significativo e originale ampliamento delle tematiche e degli orientamenti della ricerca in ambito linguistico, letterario e artistico, aggiornando canoni consolidati e creandone di nuovi.
La formazione dottorale si articola nei seguenti indirizzi di studio:
1. Letteratura italiana, Linguistica italiana e Teoria della letteratura;
2. Lingue e letterature straniere;
3. Storia dell’arte.

Esami di passaggio d’anno 2023

Gli esami di passaggi d’anno sono fissati nei giorni: XXXVII CICLO: 23 ottobre dalle ore 14.00 in...

Convegno Dottorale: Tracciati di Storia dell’arte #2 | Viaggio – 26-27 settembre 2023

Il 26 e 27 settembre 2023 si terrà, nell'Aula Moscati Edif.B - primo piano, il Convegno Dottorale:...

Graduatoria di merito Corso di Dottorato di Ricerca in Studi Comparati XXXIX Ciclo

In allegato la graduatoria definitiva dei vincitori del Concorso per l’ammissione al Corso di...

Musei Statali ad autonomia speciale: organizzazione, valorizzazione e attività di ricerca

25 settembre 2023 ore 16.30 Palazzo Venezia, Sala del Refettorio, via del Plebiscito 118 Incontro...