DOTTORATO IN STUDI COMPARATI: LINGUE, LETTERATURE E ARTI

 

La prospettiva interdisciplinare assume un rilievo centrale per la corretta interpretazione delle complesse dinamiche che caratterizzano l’interazione tra culture diverse.
In particolare, l’impostazione comparativa permette di evidenziare sia gli elementi di continuità sia quelli di specificità delle opere, degli autori, dei movimenti, dei fenomeni indagati e messi in relazione tra loro.
Il Dottorato in Studi comparati si pone appunto l’obiettivo di realizzare un significativo e originale ampliamento delle tematiche e degli orientamenti della ricerca in ambito linguistico, letterario e artistico, aggiornando canoni consolidati e creandone di nuovi.
La formazione dottorale si articola nei seguenti indirizzi di studio:
1. Letteratura italiana, Linguistica italiana e Teoria della letteratura;
2. Lingue e letterature straniere;
3. Storia dell’arte.

Lezione dottorale “Tecnica mista: arti figurative e critica letteraria” – prof. Federico Bertolazzi – 20 aprile ore 10.00

La lezione dottorale "Tecnica mista: arti figurative e critica letteraria” del prof. Federico...

Lezione dottorale “Moravia, Manzoni e il romanzo europeo” – prof.ssa Bianca Concolino – 14 aprile

La lezione dottorale “Moravia, Manzoni e il romanzo europeo” della prof.ssa Bianca Concolino dell’...

Lezione dottorale prof. Trifone “Dante e la variazione della lingua” – 3 aprile ore 11.00

Il giorno 3 aprile 2023 alle ore 11.00 si terrà, nell’aula dipartimentale del secondo piano, la...

Lezioni dottorali di Elena Tolstaja e Michail Vajskopf – The Hebrew University of Jerusalem – 13 marzo 2023

Il giorno 13 marzo 2023 si terranno, nell'aula T33 dell’Edificio A, le lezioni dottorali:...