• Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte
  • Dottorati di Ateneo
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"  - Dottorato di Studi Comparati: Lingue, Letterature e Arti
  • Home
    • Presentazione
    • Collegio dei Docenti
    • Regolamento
    • Norme generali
  • Prove di accesso
  • Avvisi
  • Percorso formativo
    • Attività didattiche
    • Esami
      • Esami di passaggio
        • Modalità degli esami di passaggio
      • Esami finali
        • La tesi di Dottorato
  • Dottorandi
    • Cicli
      • XXXIX Ciclo
      • XXXVIII ciclo
      • XXXVII ciclo
      • XXXVI ciclo
      • XXXV ciclo
      • XXXIV ciclo
      • XXXIII ciclo
      • XXXII ciclo
      • XXXI ciclo
      • XXX ciclo
    • Cotutele e Codirezioni
    • Fondi mobilità e ricerca
      • Regolamento missioni
    • Maggiorazione della borsa per soggiorni all’estero
    • Richiesta sospensione dottorato
  • Contatti
Seleziona una pagina

Lezione: “The Present State of Comparative Literature and What We Can Do About It”.

da pamela | Giu 27, 2022 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

Lunedì 4 luglio alle ore 11.00 si terrà, nell’aula dipartimentale al primo piano, la lezione del prof. Michael Wachtel dell’Università di Princeton. Scarica la locandina

Un seminario sulla maniera in Emilia

da pamela | Giu 16, 2022 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

Un seminario sulla Maniera in Emilia, a cura di Francesco Guidi 24 giugno 2022, ore 14.00 – Università degli studi di Roma “Tor Vergata” – Dipartimento di studi letterari, filosofici e di storia dell’arte – Edificio B – Sala dipartimentale. Un...

Call for paper e Convegno internazionale “Neologismi nella critica artistica contemporanea. Nuovi media, nuove tecnologie, nuove prospettive metodologiche” a cura di Federica Bertini e Rosalinda Inglisa – 25 novembre 2022

https://www-2020.dottoratostudicomparati.uniroma2.it/call-for-paper-e-convegno-internazionale-neologismi-nella-critica-artistica-contemporanea-nuovi-media-nuove-tecnologie-nuove-prospettive-metodologiche-a-cura-di-federica-bertini-e/neologismi-nella-critica-artistica-contemporanea-proposta-revisione-inglisa/

Lezione: “Post-dittatura e post-memoria”

da pamela | Mag 5, 2022 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

lunedì 6 giugno 2022 alle ore 11.00 si terrà, nell’aula dipartimentale al primo piano, la lezione del prof.ssa Ilaria Magnani: “Post-dittatura e post-memoria”.

Lezione: “La Tempesta: da Giorgio Strehler a Eduardo De Filippo”

da pamela | Mag 5, 2022 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

giovedì 5 maggio 2022 alle ore 11.00 si terrà, nell’aula dipartimentale al primo piano, la lezione del prof. Saverio Tomaiuolo: “La Tempesta: da Giorgio Strehler a Eduardo De Filippo”.

Seminario “Dante e i classici”

da pamela | Mar 26, 2022 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

Martedì 5 aprile 2022, alle ore 10.00, presso l’aula Moscati della facoltà di Lettere e Filosofia, si terrà il seminario: “Dante e i classici” Scarica la locandina
« Post precedenti
Post successivi »
  • Indirizzo in Lingue e Letterature Straniere
  • Indirizzi in Italianistica, Teoria della letteratura e Linguistica italiana
  • Facebook
  • X

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress