• Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte
  • Dottorati di Ateneo
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"  - Dottorato di Studi Comparati: Lingue, Letterature e Arti
  • Home
    • Presentazione
    • Collegio dei Docenti
    • Regolamento
    • Norme generali
  • Prove di accesso
  • Avvisi
  • Percorso formativo
    • Attività didattiche
    • Esami
      • Esami di passaggio
        • Modalità degli esami di passaggio
      • Esami finali
        • La tesi di Dottorato
  • Dottorandi
    • Cicli
      • XXXIX Ciclo
      • XXXVIII ciclo
      • XXXVII ciclo
      • XXXVI ciclo
      • XXXV ciclo
      • XXXIV ciclo
      • XXXIII ciclo
      • XXXII ciclo
      • XXXI ciclo
      • XXX ciclo
    • Cotutele e Codirezioni
    • Fondi mobilità e ricerca
      • Regolamento missioni
    • Maggiorazione della borsa per soggiorni all’estero
    • Richiesta sospensione dottorato
  • Contatti
Seleziona una pagina

“La lingua dal basso”. Giornata di studi per Pietro Trifone

da pamela | Mag 15, 2023 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

“La lingua dal basso”. Giornata di studi per Pietro Trifone mercoledì 24 maggio 2023 sessione mattutina: ore 09:30, Auditorium Ennio Morricone sessione pomeridiana: ore 14:30, Aula T12a La giornata di studi dedicata al Prof. Pietro Trifone, organizzata dai...

TRA MODELLO E CASO UNICO: GADDA E/NELLA LETTERATURA ITALIANA DEL NOVECENTO (INFLUENZE, RICEZIONE, RAPPORTI CULTURALI)

da pamela | Mag 15, 2023 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

In ogni occasione del cinquantenario della morte di Gadda (21 maggio 1973), la Fondazione Camillo Caetani, in collaborazione con le scuole di dottorato di Sapienza, Tor Vergata, RomaTre e Lumsa, organizza un seminario di approfondimento TRA MODELLO E CASO UNICO: GADDA...

La finzione dell’esordio. Sulla “prima” mostra di Sandro Chia – Lezione dottorale prof. Denis Viva, Università di Trento

da pamela | Mag 2, 2023 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

17 maggio ore 16:00, aula dipartimentale primo piano Lezione dottorale La finzione dell’esordio. Sulla “prima” mostra di Sandro Chia del prof. Denis Viva dell’Università di Trento Locandina  

Presentazione del libro «La spina s’incapriccia d’esse rosa» di Edoardo Barghini

da pamela | Apr 18, 2023 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

3 maggio ore 13:00 aula dipartimentale del primo piano – Edificio B Macroarea di Lettere e Filosofia: presentazione del libro «La spina s’incapriccia d’esse rosa». Mauro Marè, un neodialettale a Roma di Edoardo Barghini Intervengono con l’autore: Raffaele Manica...

Heritage 5.0 Tramandare l’eredità culturale, una sfida per il XXI secolo

da pamela | Apr 18, 2023 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

INCONTRO DI STUDI CON PRESENTAZIONE DEL LIBRO 2 0  a p r i l e  2 0 2 3  o r e 1 4 , 3 0 A u l a M o s c a t i, U n i v e r s i t à  d e g l i  S t u d i  d i  R o m a  T o r  V e r g a t a  – F a c o l t à  d i  L e t t e r e  e  F i l o s o f i a  –...

“Aleksandr S. Puškin Operette licenziose” a cura di Cesare G. De Michelis

da pamela | Apr 13, 2023 | Attività didattiche, lezioni e conferenze, Avvisi

19 aprile ore 12:00 aulaT23A – Edificio B Presentazione del libro: Aleksandr S. Puškin Operette licenziosea cura di Cesare G. De Michelis (Roma, Voland 2022) Saluti: Raffaele Manica Coordinatore del Dottorato Interventi: Stefano Garzonio Università di Pisa...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Indirizzo in Lingue e Letterature Straniere
  • Indirizzi in Italianistica, Teoria della letteratura e Linguistica italiana
  • Facebook
  • X

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress