Avvisi
Rosario Coluccia: Dante e la storia lingua italiana
Conferenza Rosario Coluccia (Università di Lecce – Accademia della Crusca) Introduce il prof. Pietro Trifone Dante e la storia lingua italiana Mercoledì 27 marzo ore 11,00 Scarica la locandina
Norma e variazione nell’italiano contemporaneo
Conferenza Claudio Giovanardi Elisa De Roberto (Università degli Studi di Roma Tre) Introduce il prof. Pietro Trifone Norma e variazione nell’italiano contemporaneo Martedì 19 marzo ore 15,00 Scarica la locandina
Delia Chiaro: In difesa del doppiaggio
Conferenza Delia Carmela Chiaro (Alma mater studiorum Università di Bologna) In difesa del doppiaggio Mercoledì 20 marzo ore 15,00 Scarica la locandina
Visita guidata all’esposizione spazi ‘900
Lunedì 18 marzo alle ore 15:00 presso la Biblioteca Nazionale centrale di Roma si terrà una visita guidata all'esposizione Spazi '900 a cura della dott.ssa Eleonora Cardinale e della prof.ssa Gabriella Catalano
Visioni della natura in Dante e nella letteratura medioevale
Marco Maggiore, Perché studiare testi “brutti”?
Conferenza Marco Maggiore (CNR) Perché studiare testi “brutti”? Il caso del commento salentino al Teseida di Boccaccio (ante 1487) Giovedì 14 marzo ore 15,00 Scarica la locandina
Conferenza su Fernando Pessoa
Conferenza Fernando Cabral Martins Fernando Pessoa In occasione della presentazione della traduzione italiana del libro Introduzione allo studio di Fernando Pessoa di Fernando Cabral Martins Lunedì 4 marzo ore 11,00 Scarica la locandina
Festività natalizie
L'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" sarà chiusa per le festività natalizie dal 22 dicembre al 6 gennaio Le attività riprenderanno a partire da lunedì 7 gennaio 2019 Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Ian Campbell, From Raphael to Palladio
Seminario (in lingua inglese) Prof. Ian Campbell docente di History of Architecture presso la University of Edinburgh Visiting Professor Giovedì 13 dicembre ore 11,00 From Raphael to Palladio: The Codex Stosch and the systematisation of drawing architectural...
PHILIP ROTH. I suoi scritti, la sua voce
PHILIP ROTH I suoi scritti, la sua voce Giovedì 22 novembre 2018, ore 11.00 Saluti Marina Formica Coordinatrice della Macroarea di Lettere e Filosofia Lucia Ceci Direttrice del Centro Romano di Studi sull’Ebraismo Pietro Trifone Direttore del Dottorato in Studi...
Digital humanities
Conferenze Prof. emerito Hugh Craig Newcastle (Australia) Direttore dello Humanities Research Institute Giovedì 8 novembre ore 11,00-13,00 Four Literary Questions Mercoledì 14 novembre ore 11,00-13,00 Shakespeare and Statistics Scarica la locandina
Lectio inauguralis anno accademico 2018-’19
Lectio inauguralis Petrarca sul palcoscenico Prof. Francisco Rico Real Academia Española Accademia dei Lincei Università Autonoma di Barcellona Mercoledì 7 novembre ore 17 Scarica la locandina
Esami di passaggio 2018
Gli esami di passaggio per i Dottorandi del XXXII e del XXXIII ciclo, nonché la Delibera d’ammissione alle procedure d’esame finale per i Dottorandi del XXXI ciclo si terranno il giorno 24 ottobre presso la Sala Riunioni del III piano Edificio B secondo il seguente...
Pubblicata la graduatoria definitiva esami di accesso XXXIV ciclo
Per poter visualizzare la graduatoria definitiva del concorso per l'accesso al Dottorato in Studi Comprati XXXIV ciclo è necessario seguire le istruzioni contenute nel seguente link: Istruzioni per visualizzazione graduatoria definitiva
Pausa estiva
La segreteria didattica del Dottorato in Studi Comparati sarà chiusa per la pausa estiva dal 3 agosto al 4 settembre
Bando attività di tutorato – a.a. 2017-’18
Sul sito della Macroarea di Lettere e Filosofia è stato appena pubblicato il bando per le attività di tutorato a.a. 2017-'18. Le borse riservate ai dottorandi sono 3 per l'intera Macroarea, una borsa a concorso per il Dottorato in Studi Comparati e il Dottorato in...
RIAPERTURA BANDO ERASMUS+ A.A. 2018 /2019
DOPO L’ASSEGNAZIONE GIÀ AVVENUTA DI N. 115 BORSE SI COMUNICA LA RIAPERTURA DEL BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO RESIDUE ERASMUS+ A.A. 2018/2019 – LA DOMANDA È RISERVATA SOLO AGLI STUDENTI CHE INTENDONO PARTIRE PER IL II SEMESTRE - Presentazione della...
ESAMI DI ACCESSO XXXIV CICLO – GRADUATORIA PROVVISORIA DI MERITO
CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI COMPARATI: LINGUE, LETTERATURE E ARTI (XXXIV CICLO) AVENTE SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" GRADUATORIA PROVVISORIA DI MERITO Vincitori di borsa: Cognome e...
PROVE DI ACCESSO XXXIV CICLO – GRADUATORIA DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE
CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI COMPARATI: LINGUE, LETTERATURE E ARTI (XXXIV CICLO) AVENTE SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" La Commissione sulla base dei punteggi attribuiti agli elaborati...
Esami di accesso XXXIV ciclo – Criteri di valutazione dei titoli
La Commissione per gli esami di accesso al Dottorato in Studi Comparati: Lingue, Letterature e Arti XXXIV ciclo ha svolto la riunione preliminare e ha stabilito i criteri per la valutazione dei titoli e delle prove contenuti nel seguente verbale: Scarica il Verbale...